Sostituzione gomme estive: date, obblighi e consigli

Sostituzione gomme estive: date, obblighi e consigli

Ogni anno puntualmente arriva il momento della sostituzione gomme estive, così come stabilito dal Codice della Strada, principalmente per motivi di sicurezza, ma anche per ridurre l'inquinamento e favorire la sostenibilità ambientale.
Per cambiare gli pneumatici la normativa ha stabilito delle date precise, che devono essere rispettate se non vuoi incorrere in multe e sanzioni.
Sostituzione gomme estive: cosa dice la legge?
La data per effettuare il cambio gomme estive è sempre la stessa ogni anno ed è specificata nel Codice della Strada, si tratta del 15 aprile. C'è un mese di tolleranza per adeguarsi, ma non bisogna andare oltre il 15 maggio. Dopodiché sarai soggetto alle sanzioni previste, che comprendono multe fino ad un massimo di 1.682 euro e il ritiro del libretto di circolazione nelle situazioni più gravi.
La sostituzione gomme invernali, invece, deve essere effettuata entro il 15 ottobre, ma hai tempo fino al 15 novembre per provvedere al cambio. L'agente che contesta la violazione del conducente può intimare il fermo del veicolo fino a quando questo non sarà dotato di pneumatici estivi/invernali. In caso di inosservanza del fermo è prevista una ulteriore sanzione di 84 euro e la decurtazione di tre punti dalla patente. Ti ricordiamo, inoltre, che le gomme devono essere omologate, altrimenti sei comunque a rischio sanzioni. Tutto ciò è valido per tutte le autovetture, quindi anche tir e mezzi pesanti. Sono esonerati soltanto coloro che usano le gomme per tutte le stagioni.
Perché è necessaria la sostituzione gomme estive?
Il cambio gomme è un obbligo di legge per delle motivazioni specifiche. Gli pneumatici estivi, infatti, sono funzionali per viaggiare in caso di temperature più alte, perché sono composti da un materiale più rigido, con una bassa percentuale di gomma naturale, in grado di resistere all'asfalto bollente.
Ciò consente all'auto di risparmiare carburante, perché le gomme invernali si scaldano più velocemente d'estate, riducendo la performance del veicolo. Il battistrada delle gomme estive o quattro stagioni è invece adatto all'asfalto surriscaldato dalle alte temperature, per cui garantisce un'ottima tenuta su strada e minori consumi. In questo modo, si riduce anche l'inquinamento, perché consumando meno carburante l'automobile emette nell'aria una quantità minore di diossido di carbonio.
Cambio gomme auto Bologna: a chi rivolgersi
Se hai necessità di effettuare una sostituzione gomme estive Bologna, non esitare a rivolgerti a Nuova Carrozzeria Levante. Da oltre 50 anni, la nostra officina polifunzionale è un punto di riferimento indiscusso per gli automobilisti della zona. Il nostro staff, altamente specializzato, potrà effettuare il cambio gomme estive anche in breve tempo, se le gomme e tutte i componenti delle ruote sono immediatamente disponibili.
A questo proposito, ti consigliamo di utilizzare due slot diversi di gomme (uno estivo e l'altro invernale) fino a quando non si saranno usurate e dovranno essere acquistate nuove. Anche in questo caso, Nuova Carrozzeria Levante può soddisfare le tue esigenze, infatti, la nostra è un'officina multimarca che può fornire gli pneumatici nuovi, ma anche i cerchioni, più svariati e adatti alla tua auto. Vieni a trovarci per un preventivo gratuito, in via Don G.Bedetti n. 14 a Bologna, oppure richiedi un appuntamento compilando il nostro form online.
Potrebbe interessarti anche
-
Lavaggio auto completo a Bologna: pulizia e igienizzazione
-
Cambio gomme auto stagionale: quando scatta l'obbligo
-
Carrozziere moto: assistenza, verniciatura e riparazioni
-
Compagnie che aderiscono all'indennizzo diretto a Bologna
-
Sanificazione auto Bologna: igienizza l'interno con l'ozono
-
Riparare cristallo auto: cosa fare quando è scheggiato?
-
Lavaggio auto Bologna: fai brillare la tua auto
-
Quanto costa verniciare un'auto? Ecco la guida completa
-
Quanto costa togliere i graffi dall'auto?
-
Quanto costa riparare ammaccature auto?
La terra è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.

La terrà è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.
