Manutenzione auto: i controlli periodici da effettuare

Manutenzione auto: i controlli periodici da effettuare

Per mantenere la tua automobile in perfetto stato di salute sia a livello estetico sia di sicurezza è necessario effettuare la manutenzione auto in maniera corretta e periodica.
Ti renderai conto, che col tempo questa attività ti consentirà anche di risparmiare, perché permette di prolungare la vita del veicolo.
Manutenzione auto: i controlli periodici
Una corretta manutenzione auto dipende principalmente dai controlli periodici che servono a tenere sotto controllo il funzionamento delle componenti del veicolo. Nello specifico, se vuoi garantire la tua sicurezza e di coloro che viaggiano con te, è necessario prestare attenzione relativamente ai controlli periodici più importanti: la revisione e i tagliandi.
La revisione periodica è un’operazione imposta dalla normativa nazionale e mira a verificare che le condizioni del veicolo siano tali da poter circolare in sicurezza sulle strade. Inoltre, la revisione garantisce che le emissioni inquinanti e rumorose dell’auto non superino i limiti di legge. Il tagliando, invece, è disposto dalle case produttrici con scadenze prefissate, per verificare lo stato di usura complessivo del veicolo.
Infine, la manutenzione ordinaria comprende tutta una serie di controlli che devono essere effettuati, soprattutto prima di un lungo viaggio oppure se ti rendi conto che c’è qualche problema. Alcuni controlli posso essere eseguiti autonomamente da ogni automobilista, per altri è sempre meglio rivolgersi agli esperti del settore.
Controllo dei liquidi
Se vuoi che la tua macchina funzioni correttamente è necessario che controlli costantemente i liquidi che ne garantiscono il corretto funzionamento. Ti consigliamo di effettuare i seguenti controlli sempre a motore freddo:
- l’olio del motore consente di oliare le sue componenti, permettendogli di funzionare correttamente. La mancanza di questo liquido può portare a danni gravi ed estesi;
- il liquido refrigerante che ha la funzione di mantenere il motore a temperature adeguate. Il surriscaldamento dell’impianto, infatti, può portare conseguenze molto serie;
- l’acqua del tergicristalli può essere fondamentale quando la visibilità è compromessa, ad esempio dopo una pioggia di fango, quindi è bene verificarne sempre la presenza.
Verifica dei componenti elettronici
Uno dei controlli più importanti da fare è quello delle luci ed è bene procedere alla sostituzione delle lampadine fulminate nel più breve tempo possibile, puoi farlo anche in autonomia. Ovviamente ad alimentare questi impianti ci pensa la batteria, infatti, anch’essa deve essere oggetto di controlli periodici. Sarebbe bene controllare costantemente anche la candela, cioè il pezzo che produce la scintilla necessaria alla combustione del carburante. Senza di queste le auto non potrebbero accendersi. Infine, è importante verificare il corretto funzionamento dell’impianto di climatizzazione sia a livello elettrico sia relativamente alla pulizia dei filtri.
Freni e sostituzione pasticche
Sono due le tipologie di freni usati sulle auto: freni a disco e freni a tamburo. Essi differiscono sia per il meccanismo sia per le tempistiche di manutenzione. Entrambi, però, funzionano grazie all’attrito, per cui si consumano nel tempo. Quando queste componenti si usurano, le prestazioni in frenata si riducono notevolmente con un conseguente rischio per la sicurezza. In genere, questo tipo di controlli vengono effettuati ad intervalli regolari di circa 15 mila Km, in modo tale da verificare lo stato di usura dei dischi e delle pasticche, per procedere poi alla eventuale sostituzione.
Pressione e consumo degli pneumatici
Un ulteriore elemento da non trascurare è lo stato di salute degli pneumatici, infatti, è buona prassi controllare mensilmente la pressione delle gomme così da evitare un consumo anomalo bel battistrada. Periodicamente è consigliato fare una verifica anche rispetto all’allineamento delle gomme che garantisce la stabilità dell’auto. Infine, è opportuno anche effettuare una rotazione degli pneumatici anteriori con quelli posteriori, in modo tale da consumare le gomme in modo omogeneo e prolungarne la vita.
Sostituzione cinghia e scarichi
Non dimenticare, inoltre, che per garantire la sicurezza del tuo veicolo, dovresti controllare costantemente che gli scarichi funzionino in modo corretto. Inoltre, se hai un’auto dotata di cinghia di trasmissione ricorda che deve essere sostituita tra gli 80.000 e 120.000 Km percorsi. Le tempistiche precise vengono generalmente fornite dalla casa produttrice. Anche questo è un intervento da non sottovalutare mai, perché una rottura delle cinghia può portare a danni estesi, che possono comportare la sostituzione di tutto il motore, con elevati costi di riparazione.
Manutenzione auto Bologna
Come abbiamo visto la manutenzione auto è un’operazione importante, per questo motivo è bene rivolgersi ai professionisti del settore di Nuova Carrozzeria Levante, che grazie alla loro esperienza e affidabilità potranno rendere la tua auto perfettamente sicura e funzionante. Inoltre, siamo un’officina molto attenta a favorire la sostenibilità, per cui tutte le nostre lavorazioni hanno un basso impatto ambientale. Nella nostra officina polifunzionale potrai trovare tutti i servizi utili a garantire le prestazioni della tua auto, anche a prezzi scontati, tante sono infatti le promozioni che ti proponiamo ciclicamente. Se per la manutenzione dovesse rendersi necessario qualche giorno di tempo, abbiamo la possibilità di fornirti anche una delle auto che fanno parte della nostra gestione flotte aziendali Bologna. Per un preventivo gratuito puoi venire a trovarci in via Don G.Bedetti a Bologna oppure puoi compilare il nostro form online a inviarci la tua richiesta.
Potrebbe interessarti anche
-
Calcolo danni carrozzeria: quanto costa la riparazione?
-
Carrozzeria con auto sostitutiva gratuita in convenzione
-
Carrozzeria convenzionata Allianz: come usufruirne
-
Carrozzeria convenzionata Axa: cosa prevede l'accordo
-
Carrozzeria convenzionata Reale Mutua: quali sono i benefici
-
Carrozzeria gestione sinistro Bologna: l'indennizzo diretto
-
Carrozziere economico Bologna: le riparazioni spot
-
Carrozziere vicino a me: affidabile ed economico
-
Come togliere ammaccatura auto in modo facile e veloce
-
Cosa è la verniciatura a forno e quali sono i suoi vantaggi
La terra è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.

La terrà è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.
